
Questa è la mia terra.
La terra non appartiene all’uomo,
è l’uomo che appartiene alla terra.
Chi ferisce la terra ferisce sé stesso.
Tratta la terra come il bene più prezioso perchè
senza la terra, la mia terra,
non esisterebbero bellezza ed eleganza.
Ed io voglio viverla con rispetto,
con stile e naturalmente con i miei tacchi migliori.
Prenditi cura della terra.

THE PROJECT
The themes of sustainability and environmental care lead us to new considerations about the relationship between man and nature. It is necessary to imagine a future, or rather, a present in which they can both coexist in a symbiotic relationship taking care of eachother. In order to do that, we need to think about ourselves, our conscience,the products we use, how we produce them, what they will become, and the impact they will have on the earth and on the humankind. With this project, Del Brenta heel-factory, wants to face on the front line the contents linked to the shoe development in compliance with the environment therefore with ourselves.

CONTEST
Attraverso la collaborazione con il Politecnico Calzaturiero verrà approfondito un percorso di ricerca da parte degli studenti coinvolti, che saranno protagonisti attivi di questo nuovo approccio che coinvolgerà l’azienda promotrice e l’ente formativo sulle tematiche di sviluppo sostenibile. Racconteremo la storia delle varie fasi di progettazione in un social reality contest, per scoprire passo dopo passo come i protagonisti della calzatura di domani interpreteranno il claim “Heel the Earth” guidati dai docenti del politecnico e dai vari reparti del tacchificio Del Brenta.

SHOES DESIGN CONTEST 2K20
Contest for the 1st year of the fashion shoes coordinator course. The contest topic provides for the design and creation of shoes prototypes inspired by the topic: Heel the Earth (dealing with earth issues, pollution and materials recycling).
READ